Questo articolo è di Raimondo Iemma, ricercatore presso il laboratorio di economia dell’innovazione della Fondazione Rosselli. Partecipa al progetto EVPSI nell’ambito del gruppo di analisi sugli aspetti economici degli open data. Il crescente dibattito in merito al rilascio del patrimonio informativo del settore pubblico (o PSI, acronimo di Public Sector Information) ha permesso di mettere […]
Argomenti di interesse
ambiente apps4italy appsforitaly beni culturali buiometria partecipativa camp census contest dati.gov.it digital heritage ePSI firenze Fondi Strutturali Europei formez hackathon hackaton iodl istat italia licenze lod lod_it meetup odbl ogdcamp OKFest okfn open data opendata opendataday open data day open data italiani opendatamanual open glam opengov open government open government data openstreetmap PSI riuso roma. cleanweb school of data sport torino traduzioni-
articoli
- Dati e donne. Correlazioni pericolose e soffitti di cristallo
- Hackathon al Gran Sasso Science Institute! Iscrivetevi, avete tempo fino al 1 Luglio!
- Open Government Partnership: andare oltre l’agenda
- Open Education per il cambiamento sociale: seminario domani a Bologna!
- Come gli studenti possono migliorare i fondi europei grazie agli open data e alle tecnologie civiche
News da Open Knowledge HQ
- Application for the Open Data Day 2022 small grants is now open!
- Combining Data Skills, Knowledge, and Networks to Save our Planet
- Microsoft to support Open Data Day 2022
- An urgent call for peace and solidarity
- Data that empowers: LAC perspectives on data governance
- Frictionless Planet – Save the Date
- 100+ Conversations to inspire our new Direction
- Working with UNHCR to better collect, archive and re-use data about some of the world’s most vulnerable people
- Thank you for Joining the Frictionless Data Hackathon
- A new CEO for Open Knowledge Foundation – Renata Ávila